Gli sconvolgenti fatti di questi giorni sulla terra di Ucraina stanno preoccupando tutta l’Europa. Milioni di profughi sono attesi nei paesi confinanti e il quelli che non sono teatro di operazioni belliche, come il nostro. Chi rimane a difendere il proprio Paese, soffre della mancanza di tutto: l’accesso all’acqua, al cibo, ai vestiti, e, di grandissima importanza, alla sempre maggiore carenza di farmaci. La macchina della solidarietà si è messa in moto anche per ASM Venaria, dove il Consiglio di Amministrazione e il Direttore Generale hanno deliberato una serie di azioni:

  • L’ASM Venaria dà il via alla campagna di solidarietà mettendo a disposizione delle Organizzazioni Umanitarie una fornitura di farmaci di prima necessità quali:
    • Antipiretici adulti e bambini
    • Anti-infiammatori adulti e bambini
    • Disinfettanti
    • Medicazione base
    • Siringhe
    • Prodotti prima infanzia (pannolini- detergenza per l’igiene)
  • In tutte le farmacie comunali gestite dall’ASM, da domani martedì 8 marzo viene attivata l’iniziativa 

FARMACO SOSPESO” 

Chi lo desidera, potrà acquistare presso le farmacie gestite dall’ASM dei farmaci per l’emergenza in Ucraina, questi farmaci verranno trattenuti in farmacia e successivamente consegnati alle Organizzazioni Umanitarie.

Commentano il presidente di ASM Venaria, Mauro Milan e il Direttore Generale Mario Corrado: «Mai come in questi giorni è necessario essere solidali: anche noi, nel nostro piccolo, vogliamo essere parte della  grande mobilitazione che tutto il Paese, nella moltitudine di associazioni e gruppi spontanei di cittadini, già sta facendo. L’impegno di tutti, dai nostri farmacisti ai nostri clienti, servirà a colmare quanto di necessario si dovrà affrontare per risolvere questa nuova emergenza umanitaria».

ASM Farmacie