La pressione sanguigna è la forza con cui il sangue viene spinto dalla pompa cardiaca nei vasi; prende il nome di pressione arteriosa (PA) se si tratta di arterie, o di pressione venosa se si tratta di vene. Più è alta la pressione e maggiore è il lavoro (e la fatica) che deve compiere il cuore. La PA è uno dei parametri vitali più importanti, perché è in grado di darci un’indicazione sulle condizioni del paziente; in alcune categorie di pazienti è utile anche il monitoraggio frequente, poiché una pressione arteriosa alterata a lungo termine comporta danni ai vasi, alla circolazione, ecc.
Tutti gli adulti dovrebbero fare un controllo della PA almeno una volta ogni 5 anni sino a 80 anni, mentre in caso di valore limite o di ipertensione, i monitoraggi dovrebbero essere settimanali.
